Introduzione
Quando si parla di fotografia di animali, spesso si pensa solo a fotocamere, location e luce. Ma anche gli accessori giusti possono contribuire a ottenere immagini migliori, facilitare il lavoro del fotografo e raccontare meglio la personalità del tuo amico a quattro zampe. Alcuni servono a stimolare il pet, altri a rendere gli scatti più autentici e memorabili.
1. Snack e bocconcini
Sono indispensabili per attirare l’attenzione, premiare i comportamenti desiderati e creare associazioni positive. Meglio se piccoli, facili da masticare e profumati.
2. Giocattoli preferiti
Un peluche, una pallina o un frisbee possono aiutare il tuo pet a rilassarsi e a divertirsi. Inoltre, includere i suoi giochi abituali rende le foto più personali e vere.
3. Collare o pettorina coordinati
Se lo shooting è all’aperto, scegli un collare pulito, colorato o in tinta con il manto. Evita quelli troppo usurati o con troppi dettagli che distraggono. Per i gatti, anche un foulard leggero può essere un tocco in più.
4. Copertine, cuscini o cestini
In uno shooting indoor, questi elementi possono creare un set accogliente e aiutare l’animale a sentirsi a casa. Scegli colori neutri o pastello per non distogliere l’attenzione dal soggetto.
5. Panni umidificati o spazzola
Un piccolo kit per la pulizia può essere utile per sistemare il pelo poco prima degli scatti. Una spazzolata rapida può fare miracoli!
6. Accessori stagionali o tematici (facoltativi)
Un fiocco natalizio, un cappellino estivo, una bandana con il nome: se usati con delicatezza e nel rispetto del comfort dell’animale, possono rendere alcuni scatti più divertenti e creativi.
Conclusione:
Preparare alcuni accessori prima dello shooting aiuta a rendere l’esperienza più fluida, gradevole e soprattutto memorabile. Basta poco per fare la differenza e creare ricordi davvero unici del tuo pet.